La visita biennale: che cos'è e in cosa consiste

La visita biennale come suggerisce il nome è una visita che certifica l'idoneità lavorativa ogni 2 anni. Questa deve essere sempre valida quando si è imbarcati.
Per poter svolgere la visita biennale bisogna prima di tutto recarsi al collocamento della gente di mare con il libretto o il foglio matricolare, qui vi sarà chiesto quando volete svolgere la visita e vi sarà rilasciato un foglio. Questo dovrà essere consegnato allo sportello predisposto presso la Cassa Marittima. Svolte le pratiche burocratiche dovrete recarvi dal medico (generalmente presso la stessa sede), il quale vi indicherà tutte le visite da svolgere (vista, cardiologica, sangue, urine, raggi x, udito) contrassegnate su appositi foglietti, utili per poter prenotare le diverse visite presso i vari sportelli. Generalmente le visite vengono effettuate presso la stessa sede, ma potrebbe capitare che qualcuna la dobbiate fare in un centro esterno (che deve essere comunque convenzionato con la cassa marittima).
Una volta terminate tutte le visite, i risultati dovranno essere riconsegnati al medico, che provvederà alla chiusura della pratica. La durata per poter svolgere tutta la pratica varia da 2-3 giorni a una settimana; potrebbe anche durare 1-2 giorni in caso di urgenza (pronto imbarco).
La cassa marittima vi rilascerà due copie in originale del certificato di visita biennale (della durata di 2 anni), di cui una dovrà essere consegnato al collocamento (il quale provvederà a contrassegnarvi l'avvenuta visita sul foglio di matricola o sul libretto di navigazione) e un'altra dovrete tenerla con voi.

Commenti

  1. IN RIFERIMENTO ALLA SCADENZA DEL CERTIFICATO DI VISITA BIENNALE, QUANTO TEMPO PRIMA SI PUO' RINNOVARE?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se scade nel periodo nel quale lei si trova a bordo ha 90 giorni di tempo per il rinnovo. Se in un porto italiano deve rivolgersi alla locale capitaneria e relativo ufficio sanità per rinnovarlo. All'estero per il rinnovo della biennale deve rivolgersi (tramite agenzia) all'autorità consolare.
      Solitamente la sanità marittima rinnova senza problemi la biennale con un mese di anticipo sulla data di scadenza, dipende dall'ufficio locale; provi a chiedere al vostro ufficio competente in merito.

      Elimina
    2. Non è la sanità marittima (USMAF) ma la cassa marittima (SASN). Occhio se uno rimane a bordo con la visita scaduta, a differenza della credenza e usanza popolare che uno possa continuare l'imbarco e poi rinnovarla quando sbarca, in realtà sarebbe da fare richiesta alla Capitaneria di Porto di rinnovarla in ogni porto italiano, per l'estero tralasciamo...come nei Consolati sentono parlare di pratiche di navi si sentono male...e si scocciano! La barzelletta tutta italiana è che la richiesta di rinnovo deve essere presentata, poi che la nave parte dopo 5 o 6 ore e quindi non c'è il tempo tecnico di fare qualcosa, a loro non interessa. Se al porto successivo in caso di verifica uno viene trovato con la biennale scaduta e senza richiesta di rinnovo nel porto precedente...sono problemi e numeri grossi da pagare...!

      Elimina
  2. L'esame delle urine é completo? Trovano il TCH e i suoi metaboliti?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, dovrebbe essere completo.

      Elimina
    2. Satò non esce il thc è solo un analisi generale

      Elimina
    3. Se faccio uso di cannabis, nell'esame di urina ci sono possibilità di riscontrare dei problemi?

      Elimina
  3. La visita biennale (non durante l'imbarco) può essere richiesta e fatta anche presso capitanerie / casse marittime non del proprio compartimento?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salve, ammetto che non so darle una risposta precisa, ma in generale non credo sia possibile.

      Elimina
    2. Dopo fatto la biennale se o dei sintomi prima dei 28 giorni posso mettermi in malatia

      Elimina
    3. Se sbarco domani e faccio la biennale e dopo 15 giorni o dei sintomi posso mettermi in malatia

      Elimina
  4. Ciao io lavoro su compagnia estera ,imbarco questo mese ma mi scade a febbraio mentre sono a bordo. Devo rinnovarla o ho una proroga?

    RispondiElimina
  5. Domattina mio figlio deve praticare una biennale ci vuole la richiesta del medico curante? Grazie mille

    RispondiElimina
  6. Buon giorno. Il certificato medico COVIS una volta effettuata la visita medica e accertata l'idoneità alla scadenza della stessa si deve rinnovare. Grazie.

    RispondiElimina
  7. Si possono fare gli esami esterni

    RispondiElimina
  8. Salve vorrei sapere un informazione, io sto finendo di fare i corsi per il libretto ho già la matricola da marzo 2019, vorrei sapere x la visita biennale che ancora la devo fare per la prima volta posso portare le visite che avevo fatto a febbraio prima della visita della sanità Marittima ho le copie Se qualcuno mi può aiutare ecco la mia email domenico.nicotra1987@gmail.com

    RispondiElimina
  9. Se faccio la visita biennale da un fiduciario, devo portare lo stesso il libretto in capitaneria per farmi dare la richiesta?

    RispondiElimina
  10. Buongiorno, vorrei sapere se si è affetti da prolasso in forma lieve, può pregiudicare l'esito della visita medica. Grazie

    RispondiElimina
  11. Ciao, sai se il rapporto metrico MCA (agenzia della guardia costiera marittima) o ENG1 viene utilizzato per imbarcarsi come cantante su Costa Cruiser?

    RispondiElimina
  12. Salve qualcuno sa dirmi uno stipendio di un mozzo quanto prende

    RispondiElimina
  13. Posso consegnare le analisi e le visite che ho fatto per l idoneità fatta all usmaf per iscrizione gente di mare?

    RispondiElimina
  14. Buongiorno avrei bisogno di un aiuto mi trovo all estero e sono attualmente imbarcato a breve mi scade la biennale come faccio a rinnovarla?

    RispondiElimina
  15. Salve, ho appena finito le visite per iscrizione gente di mare,ho prenotato la prova nuoto e voga,ma la visite per la Biennale quando le dovrò fare?dopo ottenuto il libretto di navigazione o foglio matricolare, ma ho visto che sono praticamente le stesse visite! Dovrò rifarle da capo? O valgono già per i primi due anni di imbarco?premetto che io comunque sono uno stagionale!!!
    Grazie

    RispondiElimina
  16. Quanto tempo prima della scadenza è possibile rinnovare la biennale?

    RispondiElimina
  17. Nelle analisi uscirà un valore un po' alto del fegato, cosa succede

    RispondiElimina
  18. Buongiorno
    Dove a Toscana posso fare le certificati ENG1 e SWTC
    Grazie

    RispondiElimina
  19. Glicemia 165 si può essere idonei.


    RispondiElimina
  20. Quale è il decreto che estende a 90 giorni la possibilità di rinnovo della biennale se imbarcati all'estero? Grazie

    RispondiElimina
  21. Quali sono le analisi per la biennali???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Variano a secondo del grado ricoperto a bordo e se si hanno patologie pregresse, ma generalmente quelle di routine che si fanno sono:
      - ANALISI DEL SANGUE E URINE
      - RAGGI X TORACE
      - VISITA CARDIOLOGIA CON EGC
      Opzionali:
      - VISITA PNEUMOLOGICA
      - VISITA OCULISTICA (specialmente personale di coperta)
      - VISITA OTORINO (specialmente personale di macchina)

      Saluti

      Elimina
  22. Qualcuno sa dirmi se a milano è possibile fare il rinnovo della biennale

    RispondiElimina
  23. Buongiorno 10 maggio devo rinnovare biennale , chiedo vanno bene analisi sangue e urine che ho fatto a fine aprile in un laboratorio privato , e da me pagate per intero..

    RispondiElimina
  24. Buongiorno ho una domanda tecnica, ho avuto una discussione presso Sanità Marittima sita in Nord Italia, ho una mail di pronto imbarco, e non mi danno la priorità, ansi chiedono di posticipare l'imbarco, vorrei sapere se è regolare e se c'è un legge che ci tutela al riguardo.

    RispondiElimina
  25. In più per accelerare i tempi chiedono di fare le visite in privato ovvero a pagamento, allora chi ci tutela?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Iscrizione alla gente di mare di 1° categoria

1° imbarco 1° giorno: impatto, impressioni, com'è andata, come funziona la vita di bordo...